• +39 345 4964172
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Via Oronzo Marangelli snc - FOGGIA

Ozonoterapia

Che cos’è l’ozono? E’ un gas ottenuto dall’ossigeno con elevato potere ossidante. Viene per questo utilizzato per disinfettare e sbiancare sia in ambito alimentare che industriale. E’ stato altresì utilizzato per sanificare apparecchi e strutture in corso di emergenza Covid-19.
L’ossigeno ozonoterapia è un trattamento medico che utilizza l’ozono per le sue proprietà antibatteriche, antifugine e antivirali. Viene utilizzato nel trattamento di malattie della pelle e delle vie genitali soprattutto nel caso di patologie che hanno sviluppato resistenza ai comuni trattamenti antibiotici.
Viene utilizzato come supporto alla terapia antibiotica/chemioterapica nella regolazione del sistema immunitario post trattamento farmacologico per una più rapida risposta.
L’uso più comune dell’ozonoterapia  resta il trattamento delle patologie discali quali protrusioni e/o erniazioni del disco intervertebrali, rachialgie infiammatorie, contratture paravertebrali, compressione dei dischi, patologie dolorose articolari su base artrosico degenerativa.

Image

La somministrazione di ozono nel corpo produce diversi effetti positivi:

  • Rilascio di endorfina (ormoni del benessere)
  • Azione antinfiammatorie grazie alla produzione di citochine antinfiammatorie
  • Azione analgesica e miorilassante
  • Effetti di rivitalizzazione dei tessuti

L’ozono viene altresì utilizzato come supporto al dimagrimento corporeo grazie alla sua azione lipolitica o “brucia grassi".

Come si somministra?

A seconda dei casi e della patologia si può scegliere una determinata via di somministrazione: intramuscolo, sottocute, rettale, vaginale, periarticolare e/o intrarticolare, endovena.
La maggior parte delle somministrazioni prevede l’utilizzo di aghi di piccolo e medio calibro.

 

In quali casi non si può fare?

Va valutato caso per caso e in generale la via endovenosa è controindicata in:

  • Gravidanza
  • Ipertiroidismo non controllato
  • Epilessia
  • Favismo
  • Malattie cardiovascolari in fase di scompensi

 


Centro Medico Fisioterapico San Giuseppe
Dott.ssa L. Lops - Dott.ssa M. A. Finaldi

Via Oronzo Marangelli snc - FOGGIA

+39 345 4964172

info@centromedicofisioterapicosangiuseppe.it